Home TurismoMete Italia In bici nella provincia di Brescia

In bici nella provincia di Brescia

Paradiso dei cicloturisti

da Redazione
7 letture

Per gli appassionati delle due ruote, la provincia di Brescia offre sempre maggiori opportunità di turismo su due ruote, fra nuove ciclovie, Bike Park sempre più attrezzati, percorsi per mountain bike, gravel e downhill di varia difficoltà, itinerari cicloturistici ben segnalati, percorsi ad hoc per ogni livello di preparazione. Per aiutare gli appassionati ad orientarsi fra tante proposte, Visit Brescia ha lanciato su Komoot, i primi 20 percorsi per gravel, cicloturismo e Mtb, che saranno via via implementati con altri itinerari.
A fare della provincia di Brescia una delle mete privilegiate per gli appassionati delle due ruote è il suo territorio estremamente vario, che racchiude nell’arco di circa 150 km una straordinaria varietà di paesaggi, che spaziano dalle montagne della Valle Camonica, della Valle Sabbia e della valle Trompia alla pianura solcata dal fiume Oglio, dai saliscendi ricoperti di vigneti della Franciacorta, della Valtènesi e del Lugana ai laghi di Garda, Iseo ed Idro. Il tutto con il supporto di strutture ricettive bike friendly.
I principali percorsi per ciclisti della provincia di Brescia sono descritti sul sito www.visitbrescia.it

Pedalate fra le vigne
Dalla Franciacorta alla sponda bresciana del Garda incorniciata dai vigneti della tre zone Doc Riviera del Garda Classico (con la famosa Valtenèsi), Lugana, San Martino della Battaglia si pedala su e giù dalle colline fra vigneti, campagna, antichi borghi. In Franciacorta sono 6 gli itinerari eno-ciclo-turistici mappati dalla Strada del Franciacorta. Alla portata di tutti, di diversa lunghezza, dedicati ciascuno a una tipologia di Franciacorta, sono contrassegnati sulle mappe (scaricabili dal sito www.franciacorta.wine/it/) da colori diversi. Divertenti itinerari ciclabili alla portata di tutti si snodano per decine di km anche fra i vigneti della Valtènesi e del Lugana, con stupendi scorci panoramici sul lago di Garda. Fra i vari tracciati individuati dalla Strada dei Vini e dei Sapori del Garda, quelli che vanno da Desenzano a Lonato e Salò, da Bedizzole alla Valtènesi, da Salò alla Rocca di Manerba. Si pedala in tutto relax pedalando in relax lungo il bel percorso di una trentina di km fra i vigneti del Lugana, con inizio e fine dalla penisola di Sirmione.

Non perderti:

Lascia un commento

GirareLiberi.it – Web magazine indipendente su camper e turismo

 

Copyright: Foto, video, documenti, testi ed elaborazioni grafiche pubblicati sono di proprietà di GirareLiberi, dei rispettivi autori o dei fornitori del sito. Non è consentita la riproduzione, anche parziale, senza l’espresso consenso della redazione, né in formato cartaceo né tramite altri mezzi di diffusione.

Non è inoltre consentito condividere gli articoli sui canali social senza citare la fonte GirareLiberi e inserire il collegamento diretto al sito tramite link.

© 2025 GirareLiberi  – P.IVA IT09633670584