Un paese invaso da 131 pacifici uomini-albero, uno per ogni comune lucano: è il quadro che si presenta agli occhi del visitatore del Carnevale di Satriano di Lucania (PZ), organizzato per il dodicesimo anno consecutivo dall’associazione Al Parco e previsto il primo e 2 marzo 2025. Tutti possono candidarsi a diventare un Rumita, l’uomo-albero che va a formare la Foresta che cammina: è gratis se ci si fa da soli il costume, costa 20 euro se lo si fa realizzare agli organizzatori (o 10 se si è in gruppi di almeno dieci persone). Si può anche dormire in sacco a pelo in una palestra riscaldata in modo da essere già sul posto, sempre con un contributo da 10 euro.
«Per motivazioni ecologiste, di integrità della festa e di organizzazione, il Carnevale 2025 sarà ad accesso limitato. Per assicurarsi il posto è necessario prenotare gratuitamente il proprio parcheggio auto», spiegano ancora dall’organizzazione.

foto_Francesca_Zito – Carnevale di Satriano di Lucania
Sabato primo marzo i rumiti si radunano da mezzogiorno, assistono al matrimonio della Zita (con lo scambio dei ruoli). Poi vengono aperti gli stand gastronomici con i prodotti tipici, ci sono la sfilata con Orsi, Quaresime e carretti ecologici e il corteo della Zita. In serata, animazione musicale con “I Contrappunto”.
Domenica 2 marzo gli uomini-albero girano casa per casa come da tradizione secolare. Dopo le premiazioni, parte la “Foresta che cammina”. Si conclude il tutto con falò e musica folk.
Info: www.carnevaledisatriano.it.