Home TurismoEnogastronomia Il bianco e la rossa

Il bianco e la rossa

da Redazione
76 letture

Da giovedì 29 e fino a domenica 31agosto 2024 si svolgerà a Rotonda (PZ) la quattordicesima edizione de “Il Bianco e la Rossa”, la festa che il borgo lucano, nel cuore del parco Nazionale del Pollino, dedica ai suoi due prodotti dop: il fagiolo bianco e della melanzana rossa.
Ospiterà dibattiti, show cooking, degustazioni e spettacoli per grandi e bambini.
La manifestazione, rilanciata da qualche anno dai Consorzi di tutela dei due prodotti dop, è divenuta un appuntamento di rilievo nel calendario delle iniziative estive del comune di Rotonda e dell’intera regione.
Piccola, rotonda, di colore arancio intenso con sfumature verdognole e rossastre e dal profumo intenso e fruttato, la Melanzana Rossa di Rotonda DOP ha un sapore piccante con un gradevole finale amarognolo e comunica immediatamente la sua unicità.


I Fagioli Bianchi di Rotonda, umili e ricchi, comprendono gli ecotipi “ Fagiolo Bianco” e “Tondino o Poverello Bianco” che sono una delle eccellenze del mondo contadino del Pollino. Espressione di una cultura che, proprio per la sua genuinità, nel marzo 2011 ha ottenuto la certificazione DOP e la successiva nascita di un consorzio di tutela.
La manifestazione, organizzata appunto dal consorzio ha lo scopo di far conoscere e valorizzare questi due prodotti dell’eccellenza italiana.
Info: biancoerossadop.it
A cura di Roberto Serassio

Non perderti:

Lascia un commento

GirareLiberi.it – Web magazine indipendente su camper e turismo

 

Copyright: Foto, video, documenti, testi ed elaborazioni grafiche pubblicati sono di proprietà di GirareLiberi, dei rispettivi autori o dei fornitori del sito. Non è consentita la riproduzione, anche parziale, senza l’espresso consenso della redazione, né in formato cartaceo né tramite altri mezzi di diffusione.

Non è inoltre consentito condividere gli articoli sui canali social senza citare la fonte GirareLiberi e inserire il collegamento diretto al sito tramite link.

© 2025 GirareLiberi  – P.IVA IT09633670584