Home RubricheEventi e Manifestazioni I giardini di Natale di Asiago – da novembre al 6 gennaio

I giardini di Natale di Asiago – da novembre al 6 gennaio

i Mercatini di Natale di Asiago

da Redazione
39 letture

Asiago, antico insediamento dei Cimbri, situato a 1000 metri di altitudine, è il centro principale dell’Altopiano dei Sette Comuni, al confine con il Trentino, ed è una nota località veneta per il turismo invernale, soprattutto per lo sci nordico, e il turismo estivo per escursionismo e mountain bike. Inoltre, la cucina locale offre prelibatezze come il formaggio Asiago DOP e vari piatti tradizionali veneti.
L’Altopiano di Asiago fu zona teatro di aspri combattimenti durante la Prima Guerra Mondiale e come testimonianza del passato sono ancora visibili i forti
“I Giardini di Asiago”: ecco come vengono chiamati i Mercatini di Natale di Asiago, località che nelle settimane precedenti il Natale consente di calarsi un’atmosfera fiabesca, con le vie del centro illuminate di luci, addobbate con decorazioni e impreziosite da un sottofondo musicale.
Asiago ha inaugurato il 9 novembre l’apertura dei suoi Mercatini che resteranno aperti nei week end di novembre e tutti i giorni dal 6 dicembre fino all’Epifania.
I Giardini di Asiago ospitano le casette del Mercatino di Natale, nelle quali trovare addobbi in vetro, legno e ceramica, idee-regalo artigianali e di pregio, specialità delle pasticcerie asiaghesi e prodotti naturali. Non mancano stand gastronomici che propongono le specialità locali come il celebre formaggio Asiago.


Date e orari di apertura:
9, 10, 16, 17, 23, 24, 30 novembre 2024
1, dicembre 2024
dal 6 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
Inaugurazione: sabato 9 novembre 2024
orari
tutti i giorni: dalle ore 10.00 alle ore 19.00
25 dicembre: dalle ore 15.30 alle ore 19.00
Info: https://www.amministrazionicomunali.it/veneto/asiago
A cura di Roberto Serassio

Non perderti:

Lascia un commento

GirareLiberi.it – Web magazine indipendente su camper e turismo

 

Copyright: Foto, video, documenti, testi ed elaborazioni grafiche pubblicati sono di proprietà di GirareLiberi, dei rispettivi autori o dei fornitori del sito. Non è consentita la riproduzione, anche parziale, senza l’espresso consenso della redazione, né in formato cartaceo né tramite altri mezzi di diffusione.

Non è inoltre consentito condividere gli articoli sui canali social senza citare la fonte GirareLiberi e inserire il collegamento diretto al sito tramite link.

© 2025 GirareLiberi  – P.IVA IT09633670584