Caravan e Camper, un punto di riferimento fisso per tutti gli appassionati di viaggio su quattro ruote, è in edicola da ben 51 anni. Un’autentica istituzione nel panorama dei mezzi informativi dedicati al mondo del camperismo e del turismo itinerante.
Proprio per continuare a offrire contenuti utili, aggiornati e soprattutto concreti a chi sceglie di girare l’Italia (e non solo) a bordo del proprio mezzo, è appena stata pubblicata la tanto attesa “Guida alla Sosta Italia 2025/2026”, giunta quest’anno alla sua 25esima edizione, un traguardo importante che testimonia la qualità e la costanza del lavoro svolto negli anni.
Un manuale pubblicato annualmente, pensato per rispondere alle esigenze reali di chi viaggia in camper e caravan: quando arrivi in una nuova località, spesso la prima domanda è “Dove posso fermarmi?”, magari dopo una lunga giornata di guida o all’approssimarsi della sera. Bene, questa guida si propone proprio di aiutarti a trovare quel “punto d’appoggio” tanto prezioso. All’interno infatti una ricchissima mappatura dell’intero territorio nazionale, suddivisa regione per regione, con l’elenco dettagliato di aree di sosta, punti sosta, strutture attrezzate, ma anche camper service e campeggi aperti tutto l’anno.
Ma non finisce qui: per chi ama il contatto con la natura e la genuinità delle cose semplici, la guida include anche una selezione accurata di agriturismi, perfetti per una sosta rigenerante tra campi, animali e prodotti tipici locali.
Completa il tutto un atlante cartografico in scala 1:650.000, uno strumento pratico e intuitivo che ti permette di orientarti facilmente e di programmare al meglio il tuo percorso.
La guida è disponibile solo in formato digitale, per rendere ancora più agile e immediato il suo utilizzo direttamente dal tuo smartphone, tablet o altro dispositivo: è possibile trovarla su tutte le principali piattaforme digitali.