Home TurismoMete Italia Fobello in bici

Fobello in bici

nuovo servizio di noleggio biciclette e attrezzatura per escursioni

da Redazione
18 letture

Lo scorso 24 maggio è stato inaugurato a Fobello il nuovo servizio di noleggio biciclette e attrezzatura per escursioni, frutto della collaborazione tra il Comune di Fobello, l’Associazione Sportway Ets e i gestori de La Fublina. L’iniziativa è nata con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio naturalistico e culturale della Valsesia e punta a incentivare la mobilità sostenibile, il turismo slow e uno stile di vita attivo, nel pieno rispetto dell’ambiente.

Il progetto coniuga sport, turismo e sostenibilità, offrendo una panoramica dei servizi disponibili: noleggio biciclette, zaini, bacchette da trekking e preparazione di pranzi al sacco su ordinazione. Durante l’inaugurazione i presenti hanno avuto l’opportunità di valutare l’attrezzatura per avventurarsi alla scoperta del territorio e testare direttamente i mezzi del parco bici: ebike, bici muscolari e gravel.

Grande la soddisfazione del sindaco di Fobello, Anna Baingiu:Ho accolto con soddisfazione questa idea dell’associazione Sportway Aps, all’interno dei contributi come vincitori del bando Borghi. Ho pensato subito che fosse un’occasione per il paese e sono felice che sia un’attività locale a gestire il servizio. Il Comune ringrazia sia l’associazione Sportway ETS che ha lavorato per coinvolgere il territorio, sia La Fublina che con entusiasmo ha partecipato al progetto. Sicuramente per tutto il paese questa possibilità rappresenta una nuova leva di promozione e di crescita”.
“Siamo molto felici di tornare a operare in Valsesia – dice la vicepresidente di Sportway Ets, Francesca Naboni – e di farlo con un progetto che coniuga turismo slow, promozione dell’imprenditorialità e sviluppo territoriale in modo partecipato. Parliamo di un approccio consapevole al territorio attraverso sport ecologici e di una nuova occasione per riscoprire su due ruote o un passo alla volta il legame con la natura e le incredibili meraviglie naturali e culturali che questa valle racchiude. Già nel 2022 abbiamo realizzato una guida di percorsi bike e ebike dedicata alla Valsesia. Con questo nuovo progetto avremo anche la possibilità di realizzare una seconda edizione, aggiornare gli itinerari inserendo anche delle proposte ad hoc per le bici gravel”.

Il progetto è finanziato dall’incentivo PNRR Bando Imprese Borghi, vinto da Sportway APS, per promuovere l’avvio e il consolidamento di iniziative imprenditoriali per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi a rischio abbandono, nell’ambito dei finanziamenti dell’Unione europea – Next Generation EU. E’ possibile noleggiare biclette o attrezzatura sportiva o prenotare pranzi al sacco direttamente sul sito https://www.escursionifobello.it/ o telefonicamente al numero di telefono 353.4576105.
L’associazione Sportway ETS è da tempo impegnata nella promozione dello sviluppo culturale, sociale e sportivo dilettantistico in chiave sostenibile e responsabile, attraverso la promozione degli sport ecologici. Si propone di realizzare e promuovere iniziative e progetti di promozione turistica, culturali, educativi e formativi, incentivando un turismo slow e consapevole, nel rispetto dell’ecosistema nella sua totalità. Tra i progetti già curati da Sportway ETS si annoverano il Grand Tour del Lago d’Orta, Le vie dei Sacri Monti e il Walserweg (nel 2023). L’associazione ha inoltre curato due guide dedicate a Bike ed E-bike per il Lago d’Orta (2021) e la Valsesia (2022).

info@sportway.org
www.sportway.org

Non perderti:

Lascia un commento

GirareLiberi.it – Web magazine indipendente su camper e turismo

 

Copyright: Foto, video, documenti, testi ed elaborazioni grafiche pubblicati sono di proprietà di GirareLiberi, dei rispettivi autori o dei fornitori del sito. Non è consentita la riproduzione, anche parziale, senza l’espresso consenso della redazione, né in formato cartaceo né tramite altri mezzi di diffusione.

Non è inoltre consentito condividere gli articoli sui canali social senza citare la fonte GirareLiberi e inserire il collegamento diretto al sito tramite link.

© 2025 GirareLiberi  – P.IVA IT09633670584