Un lungo weekend dedicato al tempo libero, dal 14 al 16 marzo 2025 andrà in scena alla fiera di Vicenza per la quarta edizione di Tempo Libero, la grande manifestazione dedicata alle attività all’aria aperta e alle passioni. Tanti i settori presenti visitabili con un unico biglietto di ingresso, con l’opportunità di esplorare tutte le sfaccettature del tempo libero in un unico grande evento. Per i veicoli ricreazionali l’area dedicata ai rivenditori più importanti del nord est italiano prevede 2.500 mq di esposizione dei più rinomati marchi; saranno presenti anche aziende di accessori e complementi tecnici per il campeggio con tende, ricambi, sedie e tavoli, led e illuminazione e molto altro. Lo spazio espositivo dedicato al turismo ospita enti, Apt, campeggi e villaggi, organizzazioni e aziende del settore con proposte di vacanze per l’estate, idee, suggerimenti ed iniziative per il turismo in Veneto, in Italia e non solo. In contemporanea, negli stessi giorni e con lo stesso biglietto di ingresso, si potranno visitare spazi collaterali inseriti nel contesto della fiera Tempo Libero come Vino Top, l’evento dedicato alla degustazione e all’acquisto di vini selezionati di alta qualità; Vicenza Tattoo Convention, una tra le più conosciute convention italiane; Moto Kustom, un’area all’interno della Tattoo Convention dedicata a customizer italiani di fama internazionale; Elettronica di consumo, la mostra/mercato dedicata ad appassionati e hobbisti di articoli elettronici e per l’informatica. Grande novità introdotta la scorsa edizione sono i nuovi saloni: Mantra, il Festival del Benessere e del Mondo Olistico e My Fantastic Pets, il salone degli animali da compagnia.
Adiacente all’ingresso della fiera è presente un’area dedicata alla sosta dei camper, non prenotabile, senza servizi. Ingresso in Via dell’Oreficeria 16.
Date e orari: venerdì 14 marzo ore 14.00-20.00; sabato 15 marzo dalle 10.00 alle 20.00 e domenica 16 orario 10.00-19.00.
Sul sito www.fieradeltempolibero.it è possibile trovare ulteriori informazioni e agevolazioni e scaricare il biglietto ridotto a 10 euro, anche tramite whastapp, mentre in biglietteria il costo sarà di 13 euro.