Home RubricheEventi e Manifestazioni Fiera Carrettesca – Roccaverano (AT) 28/29 giugno 2025

Fiera Carrettesca – Roccaverano (AT) 28/29 giugno 2025

un formaggio dalla storia secolare

da Roberto Serassio
111 letture

La fiera che si tiene a Roccaverano (AT) il 28 ed il 29 giugno 2025 è interamente dedicata alla robiola Roccaverano DOP ed è così chiamata perché, tradizionalmente, molti espositori vi partecipano con i propri carretti, utilizzandoli come espositori dei prodotti.
Il “Roccaverano” è un formaggio dalla storia secolare, prodotto con latte crudo di capra di razza autoctona.
La sua lavorazione è esclusivamente artigianale casearia e viene prodotto in dieci comuni della provincia di Asti (Bubbio, Cessole, Loazzolo, Mombaldone, Monastero Bormida, Olmo Gentile, Roccaverano, San Giorgio Scarampi, Serole, Vesime) e in nove della provincia di Alessandria (Cartosio, Castelletto d’Erro, Denice, Malvicino, Merana, Montechiaro d’Acqui, Pareto, Ponti, Spigno). Vengono prodotte circa cinquecentomila forme l’anno da sedici aziende che lavorano su un territorio disagiato mantenendolo e manutenendolo. Ogni azienda, da disciplinare, deve avere il proprio gregge e i propri pascoli.

Le singole tipologie di Roccaverano DOP, così come vengono immesse in commercio, si differenziano nello specifico per le caratteristiche di seguito riportate:
Fresco
-periodo di maturazione minino 4 e massimo 10 giorni
-crosta assente o con presenza di una live fioritura naturale di muffe
-consistenza cremosa e morbida
-sapore delicato, saporito e/o leggermente acidulo
Affinato o stagionato:
-periodo di maturazione minimo 10 giorni
-crosta di colore paglierino e rossiccia con presenza di una fioritura naturale di muffe
-consistenza morbida e leggermente compatta con il protrarsi della stagionatura, può essere cremoso nel sotto crosta
-sapore deciso
Fresco o stagionato, il Roccaverano è caratterizzato da una pasta bianca e morbida, più o meno compatta, il cui sapore varia da delicato fino a deciso. È un formaggio:
-ottenuto da latte crudo intero di capra, in purezza;
-di forma cilindrica con diametro compreso tra 10 e 13 cm e facce piane leggermente orlate;
-scalzo alto da 2,5 a 4 cm;
– dal peso variabile da 250 a 400 g circa;
-di pasta di colore bianco latte;
– con percentuale minima di grasso sulla sostanza secca non inferiore al 40%;
– con percentuale minima di ceneri sulla materia secca non inferiore al 3%
Info: https://roccaveranodop.it/
https://www.facebook.com/robioladiroccaverano

Non perderti:

Lascia un commento

GirareLiberi.it – Web magazine indipendente su camper e turismo

 

Copyright: Foto, video, documenti, testi ed elaborazioni grafiche pubblicati sono di proprietà di GirareLiberi, dei rispettivi autori o dei fornitori del sito. Non è consentita la riproduzione, anche parziale, senza l’espresso consenso della redazione, né in formato cartaceo né tramite altri mezzi di diffusione.

Non è inoltre consentito condividere gli articoli sui canali social senza citare la fonte GirareLiberi e inserire il collegamento diretto al sito tramite link.

© 2025 GirareLiberi  – P.IVA IT09633670584