Dopo qualche anno d’interruzione forzata, torna a Sarsina (FC) nel primo fine settimana di luglio (sabato 5 e domenica 6) la Festa Romana, un evento che vuole riscoprire le origini romane di questa cittadina romagnola. In questi due giorni della kermesse l’antica “civitas” ritorna ad indossare gli abiti degli antichi romani e si addobba a festa per ricordare il suo glorioso passato e per riproporne l’arte, la cultura e la gastronomia.
Piazza Plauto ritornerà ad essere l’antico Foro e l’intero Centro Storico sarà addobbato con colonne, capitelli, statue, bracieri, carri, stendardi e brulicherà di gente in costume romano. Una vera e propria rievocazione della vita quotidiana e degli usi romani con costumi e cibo a tema.
Lungo le strade del centro storico si potrà gustare la tipica cucina di 2000 anni fa preparata dai migliori ristoranti del paese, ascoltare dai maghi le premonizioni degli dei, recuperare profumi, spezie e colori di un antico mercato. Costumi, musiche e danze riporteranno indietro nel tempo e si potrà banchettare in compagnia di Bacco e Venere.
Per l’occasione il Museo Archeologico Nazionale protrarrà l’orario di apertura fino a tarda serata.
Info: https://www.facebook.com/comunedisarsina