Home RubricheEventi e Manifestazioni Festa dei Cjarsòns a Sutrio – 1 giugno 2025

Festa dei Cjarsòns a Sutrio – 1 giugno 2025

piatto simbolo della Carnia

da Roberto Serassio
53 letture

Sutrio (UD) è un piccolo borgo di montagna situato ai piedi dello Zoncolan. Il suo centro storico è fatto di piccole strade lastricate e case tipiche in pietra dove si trovano alcune delle più apprezzate botteghe artigiane d’intaglio e scultura di tutta la regione
E’ quindi la location ideale per celebrare la Festa dei Cjarsòns, il piatto simbolo della Carnia.

Sono una cinquantina le versioni dei Cjarsòns ed ogni vallata ne ha la sua. E proprio per stabilire quale sia la versione più apprezzata che domenica 1° giugno dieci paesi, in rappresentanza di tutte le vallate della Carnia, proporranno ciascuno la propria ricetta tradizionale che gli intervenuti potranno gustare presso le isole di degustazione allestite negli angoli più caratteristici del paese.

L’origine dei Cjarsòns si perde nella notte dai tempi dei tempi ed è legata ai cramârs, i venditori ambulanti di spezie carnici che, dal ‘700, attraversavano a piedi le Alpi per vendere nei paesi germanici la loro preziosa ed esotica mercanzia acquistata a Venezia e riposta nella crassigne, una sorta di piccola cassettiera di legno che portavano a mo’ di zaino sulle spalle. Quando tornavano a casa, era festa grande e le donne preparavano i Cjarsòns, ravioli con ripieno a base di ricotta impastata con una ricchissima varietà di ingredienti: spezie, frutta secca, uva sultanina, aromi orientali, erbe aromatiche…tutto quanto insomma rimaneva sul fondo dei cassetti della crassigne, perché nulla doveva andare sprecato.
Info: www.prolocosutrio.com

Non perderti:

Lascia un commento

GirareLiberi.it – Web magazine indipendente su camper e turismo

 

Copyright: Foto, video, documenti, testi ed elaborazioni grafiche pubblicati sono di proprietà di GirareLiberi, dei rispettivi autori o dei fornitori del sito. Non è consentita la riproduzione, anche parziale, senza l’espresso consenso della redazione, né in formato cartaceo né tramite altri mezzi di diffusione.

Non è inoltre consentito condividere gli articoli sui canali social senza citare la fonte GirareLiberi e inserire il collegamento diretto al sito tramite link.

© 2025 GirareLiberi  – P.IVA IT09633670584