Al Dolomiti Balloonfestival, che si tiene a Dobbiaco (BZ) dal 5 al 12 gennaio 2025 si possono prenotare dei voli in mongolfiera. Un volo dura circa una mezza giornata (incluso preparazione della mongolfiera, volo, smontaggio e “battesimo”). Una cesta può portare da due a cinque persone (incluso il pilota).
Il tempo di volo in mongolfiera è di circa un’ora e dipende dal vento e dalle condizioni atmosferiche.
Molti gli equipaggi iscritti alla manifestazione. Dalla mongolfiera si gode di una vista panoramica sopra il bellissimo scenario montano delle Dolomiti.
Durante tutta la settimana si potranno compiere voli in mongolfiera ed allo stesso tempo i vari equipaggi daranno vita ad alcune delle seguenti gare: di distanza, del bersaglio obbligato, caccia alla volpe, Fly in fly on, Fly in, bersaglio a scelta ed il gomito. Gli equipaggi si contenderanno il secondo “Dolomiten Trophy”, che si conquista partecipando ad almeno 3 delle prove previste.
La preparazione delle mongolfiere avviene il mattino e la partenza della competizione e dei voli in mongolfiera è sempre il mattino.
La manifestazione è subordinata alle condizioni meteorologiche e pertanto i voli non possono essere garantiti per ogni giorno.
Una mongolfiera non si può guidare se non in maniera minima. Per questa ragione il percorso seguito dipende in massima parte dal vento.
Inoltre va tenuta presente la velocità con cui soffia: se è troppo alta, non si può decollare perché il pericolo sarebbe troppo grande; se per contro il vento è troppo debole, può anche accadere che la mongolfiera si muova ad una velocità assai bassa o per una tratta molto breve.
Info: https://www.balloonfestival.it/it/