Un nuovo comune si è aggiunto recentemente a quelli amici del turismo itinerante, la rete di comuni che incentivano l’accoglienza del turismo in libertà. Si tratta di Carbone, in provincia di Potenza, cui è stato consegnato l’attestato di affiliazione durante la giornata di apertura della XVII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo a novembre, un riconoscimento importante per le amministrazioni locali che incentivano l’accoglienza di camperisti e sostenitori del turismo itinerante. L’evento ha visto una partecipazione straordinaria, con oltre 150 equipaggi e più di 450 persone giunte per l’occasione.
Alla cerimonia di consegna hanno partecipato Remigio Calderaro, Presidente dell’area Sud dell’Unione Club Amici, e Mario Sebastiano Alessi, Presidente del Club Campeggiatori “Nino Donghia” di Taranto. Calderaro ha aperto il suo intervento portando i saluti di Ivan Perriera, Presidente Nazionale dell’Unione Club Amici, e ha espresso gratitudine al Sindaco Mariano Mastropietro per la sua lungimiranza e il forte impegno nella realizzazione di un’Area Sosta Attrezzata per camper a Carbone, pensata per accogliere i viaggiatori itineranti e valorizzare il territorio. Alessi ha poi rimarcato l’importanza del turismo in camper per i piccoli borghi italiani, sottolineando come questi possano beneficiare economicamente e socialmente dalla presenza dei camperisti. “Il turismo itinerante porta non solo un indotto economico diretto, ma crea occasioni di scambio culturale e sociale, arricchendo sia chi visita sia chi accoglie,” ha dichiarato. L’affiliazione alla rete “Comune Amico del Turismo Itinerante” rappresenta per Carbone un passo significativo verso un turismo sostenibile e diffuso, che mira a valorizzare i borghi come mete di qualità per chi ama le vacanze in libertà. In questo modo, il Comune si unisce a una rete nazionale di enti locali che condividono l’impegno per l’accoglienza e la promozione delle bellezze italiane.