Benvenuto autunno

da Redazione
56 letture

Domenica 29 settembre 2024 BAM – Biblioteca degli Alberi Milano, progetto di Fondazione Riccardo Catella, celebra il cambio di stagione con Benvenuto Autunno!: un’intera giornata di attività e appuntamenti, gratuiti e aperti a tutti, fra workshop, incontri, giochi, spettacoli, azioni partecipate e performance open air, che coinvolgono attivamente il pubblico nella definizione di un futuro più sostenibile a partire dai piccoli gesti quotidiani che ognuno di noi può mettere in atto per il Pianeta e la Società.
Tante le proposte per grandi e piccoli che si susseguono da mattina a sera nel grande giardino botanico di BAM: dai giochi di società sostenibili allo speak corner con gli interventi di influencer, esperti e cittadini sui temi dell’attivismo e della partecipazione, moderati da Andrea Grieco; dalle performance itineranti nel parco fino all’imperdibile appuntamento al tramonto con l’attore Lino Guanciale che legge alcuni brani da Il Barone Rampante di Italo Calvino accompagnato dal violino di Renata Lacko.
Benvenuto Autunno! fa parte degli oltre trecento appuntamenti sempre gratuiti e aperti alla cittadinanza del programma culturale della Biblioteca degli Alberi, ideato e diretto da Francesca Colombo, Direttore Generale Culturale di BAM. All’interno di questa programmazione, i BAM Season Day sono occasioni per celebrare la bellezza e l’alternanza delle stagioni, a cavallo degli equinozi di primavera e di autunno e dei solstizi d’estate e d’inverno, attraverso linguaggi performativi sempre diversi. Dopo la primavera, celebrata attraverso la danza, e l’estate, che ha visto protagonista la musica, per l’autunno è stato scelto il linguaggio del teatro, tra parola e movimento.


Inserita nel palinsesto della Milano Green Week 2024, la giornata che celebra l’arrivo dell’Autunno a BAM si concentra su un messaggio forte e urgente di cambiamento delle nostre abitudini e del rapporto che abbiamo con gli altri e con l’ambiente, inteso come ambiente sociale ma anche naturale. Un cambiamento che parte dalla scoperta, dalla consapevolezza e dal rispetto di ciò che ci circonda, e che BAM ha promosso attraverso un percorso di educazione alla sostenibilità composto da laboratori, incontri, approfondimenti e talk, con la volontà di sviluppare una riflessione ampia sulla sostenibilità e sul nostro ruolo attivo nei confronti del Pianeta.
Questa progettualità, che in particolare è stata al centro dei dieci “BAM Community Day” che hanno invitato la cittadinanza a sviluppare insieme pratiche concrete per il Pianeta e la Società, si concretizza ora con un nuovo esito: in occasione di Benvenuto Autunno! BAM presenta “Scriviamolo insieme – Il futuro sostenibile che abbiamo in mente”, un’installazione composta da migliaia di pensieri, riflessioni e messaggi della cittadinanza sulle buone pratiche che ciascuno di noi può mettere in campo per cambiare il mo(n)do e abbracciare un futuro più sostenibile.
Info e programma: https://bam.milano.it/
A cura di Roberto Serassio

Non perderti:

Lascia un commento

GirareLiberi.it – Web magazine indipendente su camper e turismo

 

Copyright: Foto, video, documenti, testi ed elaborazioni grafiche pubblicati sono di proprietà di GirareLiberi, dei rispettivi autori o dei fornitori del sito. Non è consentita la riproduzione, anche parziale, senza l’espresso consenso della redazione, né in formato cartaceo né tramite altri mezzi di diffusione.

Non è inoltre consentito condividere gli articoli sui canali social senza citare la fonte GirareLiberi e inserire il collegamento diretto al sito tramite link.

© 2025 GirareLiberi  – P.IVA IT09633670584