Il marchio spagnolo, sempre più appezzato in Italia ed Europa, ha presentato la gamma 2025 che propone ben 36 modelli divisi su sei linee di prodotto, tutti su meccaniche Fiat e Ford, che tra hanno anche ricevuto un upgrade degli accessori di serie. Gli interventi comuni sulle gamme si focalizzano soprattutto sull’aggiornamento degli arredi, nuove tappezzerie con nuovi tessuti, nuova ecopelle di maggior qualità, nuovo design della parte inferiore del letto basculante, inserito ora su vari modelli che prima non lo prevedevano.
I nuovi modelli riguardano soprattutto i van con tre nuove piante per i van (B160UP, B170 e B191), propongono vari aggiornamenti sia estetici (disponibili colorazioni in grigio chiaro e scuro per le linee Plus ed Extreme) che tecnici, con motore di base da 140 cv anche per la versione Essentiel, tutte su meccanica Fiat Ducato; il T 444 della linea Tessoro, che da questa stagione è interamente sviluppata su meccanica Ford Transit. Aggiornamenti, sempre per i Tessoro, con nuovo cupolino, paraurti posteriore e pre-installazione del portabici, mentre per la gamma Sport, interessata anch’essa dal nuovo paraurti posteriore, viene introdotta la pianta S 324 su meccanica Ford Transit.
La gamma Mileo viene ora proposta con un design interno denominato “luxe moderno”, con bagno rinnovato, nuove autoradio Pioneer doppio din, sistema di guide e fissaggio nel garage, nuovo frigo a compressore da 150 lt.
La gamma dei motorhome Amphitryon prevede aggiornamenti al design interno, il nuovo frigorifero da 150 lt, il nuovo lavello per aumentare la superficie di lavoro e prese elettriche aggiornate nel design e nella funzionalità, oltre all’autoradio doppio din Pioneer con telecamera di retromarcia. Rinnovati anche i pacchetti denominati “Nordautokapp” per la tenuta al freddo più estremo.