Home RubricheNews Ambassador FEISCT

Ambassador FEISCT

Aperte le candidature 2025

da Redazione
35 letture

Da oggi 15 maggio sono aperte ufficialmente le candidature 2025 alle nomine Ambassador della FEISCT (Federazione Europea Itinerari Storici Culturali e Turistici). Valorizzare chi investe nel proprio territorio, e contribuire a diffondere una cultura dell’accoglienza che metta al centro l’attenzione verso il patrimonio materiale e immateriale, e l’ambiente. Il ruolo delle comunità locali è un fattore determinante per la crescita, lo sviluppo e la sostenibilità dei territori, e lo è anche per la valorizzazione e la promozione turistica.
La consapevolezza delle comunità locali nella gestione dell’’accoglienza e dei servizi utili alla comunità che vive e che accoglie, sono fattori che determinano la crescita di una destinazione. Il capitale umano rappresentato a chi sceglie di adoperarsi per valorizzare il proprio territorio è un valore assoluto, che sempre più rappresenta un punto di riferimento per le comunità locali.

A partire dal 2023 FEISCT – Federazione Europea Itinerari Storici Culturali e Turistici ha dato vita alla figura degli “ambassador” del territorio per riconoscere e premiare l’impegno delle tante persone che svolgono un’azione costante e fondamentale di promozione e di valorizzazione dell’’identità territoriale. Nelle passate edizioni FEISCT ha riconosciuto la nomina a numerosi professionisti ed appassionati che si sono contraddistinti per il valore del proprio operato nelle regioni della Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia e Toscana.
“Ambassador” insieme ai quali è stato possibile attivare percorsi di sviluppo ed azioni di valorizzazione della propria identità, accrescendo la rete di confronto e di scambio di esperienze, e consolidando una community vitale e vivace attraverso la quale favorire anche la trasmissione di strumenti formativi ed informativi.
Lo sviluppo dei territori attraverso la valorizzazione di itinerari culturali, borghi e cammini è da sempre l’elemento che caratterizza la missione di FEISCT, che da ormai più di un decennio continua ad affiancare Enti, associazioni e operatori italiani nella promozione del turismo lento e sostenibile, attraverso attività di animazione territoriale e la sensibilizzazione delle comunità locali verso il proprio patrimonio culturale, materiale, e immateriale.
Gli Ambassador diventano uno strumento per contribuire in modo efficace allo sviluppo dei territori, oltre a rappresentare delle figure attente alla valorizzazione ed alla promozione dei luoghi e delle tipicità locali.

Delle “Sentinelle del territorio”: custodi del patrimonio ed interpreti della contemporaneità, insieme ai quali dare valore ai nostri paesaggi, al nostro artigianato, al patrimonio storico e artistico che ci circonda, ed a tutto l’immenso bagaglio culturale immateriale costituito da mestieri, saperi e tradizioni di cui la nostra penisola è estremamente ricca, e che oggi rappresentano delle eccellenze assolute.

Chi sono gli Ambassador
La nomina di Ambassador è un riconoscimento a chi svolge un’azione di promozione del territorio e della comunità. Abbiamo deciso di arricchire il riconoscimento di significati e di strumenti, per renderlo un valore aggiunto anche al di fuori della comunità locale.

A partire da questa edizione 2025, vengono delineate nuove categorie, per poter rispondere in modo più incisivo alla necessità di dialogare con più realtà:

Ambassador Junior
Viene riconosciuta a studenti e minori con l’obbiettivo di rafforzare le azioni di collaborazione con scuole di vario ordine e grado, contribuendo a rafforzare nei ragazzi la consapevolezza verso il patrimonio ed il senso di responsabilità nella tutela dei beni culturali

Ambassador
Nomina ordinaria, riconosciuta a soggetti che sii distinguono per l’impegno nell’accoglienza, nella promozione del territorio e nell’organizzazione di attività per accrescere il valore della propria comunità

Ambassador ad Honorem
Viene riconosciuta per meriti sportivi, professionali o morali, su segnalazione.

Sarà una giuria a valutare le candidature, ed il conferimento delle nomine avverrà all’interno di iniziative distribuite nel corso dell’anno, organizzate dalla Federazione o in collaborazione con i partner di cui FEISCT si avvale costantemente.

La nomina di Ambassador ha anche un valore di crescita. Gli Ambassador potranno:
accedere a momenti di formazione e informazione dedicati all’ampliamento delle proprie competenze ed all’ampliamento della propria rete di collaborazione
I momenti saranno organizzati in collaborazione con i nostri partner
accedere ad occasioni, fiere, manifestazioni, per raccontare e promuovere il proprio territorio e la propria comunità, mettendosi in contatto con altri operatori ed allargando la rete delle comunità locali.
Gli eventi potranno essere organizzati dalla Federazione o da soggetti con i quali la Federazione collabora.
Accedere ai canali divulgativi di FEISCT per raccontare i territori, offrendo uno spazio di visibilità per le destinazioni, ampliando la promozione dei luoghi e delle esperienze da vivere e privilegiando il racconto del patrimonio identitario.
Gli spazi potranno essere attivati anche attraverso collaborazioni con partner e mediapartner in occasione di eventi specifici

Come candidarsi
Le candidature potranno essere inviate alla segreteria della Federazione alla seguente mail: segreteriafeisct@gmail.com, dal 15 al 31 maggio con le seguenti modalità:
Autocandidatura personale
Candidatura da parte di soggetti terzi
Candidatura di riconferma, per gli Ambassador già nominati nell’anno precedente

In ogni caso la candidatura dovrà contenere nome e cognome del candidato, contatto mail e recapito telefonico, e motivazione per la quale si richiede la candidatura (descrizione del tipo di attività svolta)

Non perderti:

Lascia un commento

GirareLiberi.it – Web magazine indipendente su camper e turismo

 

Copyright: Foto, video, documenti, testi ed elaborazioni grafiche pubblicati sono di proprietà di GirareLiberi, dei rispettivi autori o dei fornitori del sito. Non è consentita la riproduzione, anche parziale, senza l’espresso consenso della redazione, né in formato cartaceo né tramite altri mezzi di diffusione.

Non è inoltre consentito condividere gli articoli sui canali social senza citare la fonte GirareLiberi e inserire il collegamento diretto al sito tramite link.

© 2025 GirareLiberi  – P.IVA IT09633670584