Home Uncategorized A Bormio, la Pizzoccherata più Lunga d’Italia quest’anno attende le Olimpiadi

A Bormio, la Pizzoccherata più Lunga d’Italia quest’anno attende le Olimpiadi

da Redazione
61 letture

Preparate le forchette e segnate in agenda: domenica 8 settembre 2024 torna a Bormio l’appuntamento con la Pizzoccherata, l’evento gastronomico più atteso dell’anno che trasforma il cuore pulsante della cittadina in una gigantesca e festosa tavolata a cielo aperto.

Immaginate un allegro serpentone di commensali che si snoda tra le vie del centro storico, dalla suggestiva piazza del Kuerc fino all’accogliente piazzetta San Vitale. Quest’anno l’evento si preannuncia ancora più grandioso: ben 2.026 posti a sedere, un numero non casuale ma scelto per celebrare l’avvicinarsi di un evento storico per Bormio, ovvero le Olimpiadi invernali del 2026 che vedranno la cittadina valtellinese ospitare le gare di sci alpinismo maschile, disciplina al suo debutto olimpico.

Protagonista indiscussa della giornata sarà lei, la regina della cucina valtellinese: la pizzoccherata. Quintali di pizzoccheri, rigorosamente preparati secondo la ricetta tradizionale con farina di grano saraceno, verza, patate e formaggio Casera DOP, verranno cucinati a vista dai ristoratori locali e serviti fumanti in un’atmosfera di festa e condivisione.

Ma la Pizzoccherata non è solo un tripudio di gusto per il palato, è un’esperienza a 360 gradi che coinvolge tutti i sensi. Oltre ai pizzoccheri, la lunga tavolata sarà un trionfo di sapori e profumi tipici della Valtellina: dalle degustazioni di formaggi e salumi locali ai dolci artigianali, il tutto accompagnato dai rinomati vini rossi valtellinesi, vere e proprie eccellenze enologiche.
Per tutte le informazioni: https://www.bormio.eu/it/la-pizzoccherata-piu-lunga-d-italia

Non perderti:

Lascia un commento

GirareLiberi.it – Web magazine indipendente su camper e turismo

 

Copyright: Foto, video, documenti, testi ed elaborazioni grafiche pubblicati sono di proprietà di GirareLiberi, dei rispettivi autori o dei fornitori del sito. Non è consentita la riproduzione, anche parziale, senza l’espresso consenso della redazione, né in formato cartaceo né tramite altri mezzi di diffusione.

Non è inoltre consentito condividere gli articoli sui canali social senza citare la fonte GirareLiberi e inserire il collegamento diretto al sito tramite link.

© 2025 GirareLiberi  – P.IVA IT09633670584